I corsi sono ricominciati ed insieme ad essi riprendiamo con i workshop di approfondimento e di perfezionamento di Lindy Hop.

Il 19 ottobre ci sarà il primo incontro della stagione con l’insegnante Lucio Ughi che proporrà due livelli di workshop per ballerini Improver e Intermediate.

A partire dalle 15:30 i workshop saranno così suddivisi:

15:30 – 17:00 LIVELLO INTERMEDIATE – Competenze richieste: padronanza delle strutture base in 6 e 8 tempi di Lindy Hop e Charleston quali send out, tuck turn, Frankie’s six count, circle, swing out, basket, tandem, hand to hand, e possedere un repertorio delle variazioni delle stesse. Capacità di gestire ritmi lenti, medi e veloci attendendosi alla musicalità. Larga esperienza di social dance e partecipazione a corsi, workshop e laboratori.

17:30 – 19:00 LIVELLO IMPROVER – Competenze richieste: conoscenza delle strutture in 6 e 8 tempi, e delle figure basilari (send out, tuck turn, Frankie’s six count, circle, basket, swing out e variazioni delle stesse).

I workshop si terranno presso la palestra del Cus Viterbo in via Camillo de Lellis (impianto sportivo Zona Tribunale).

Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare Linda al 333 4615940 o scrivere a [email protected]

Vi aspettiamo numerosi.

》》 Costo per un livello € 15,00

》》Costo per gli allievi Swing Easy € 10,00

Le adesioni vanno comunicate entro giovedì 17 ottobre.

Al termine di questa giornata di studio social dance con concerto live degli “Swing Troopers” presso il Ristorante “Da Benedetta” a Vetralla che per l’occasione proporrà per la cena un menù ricco a base di piatti tipici e prodotti di stagione.

L’ingresso con cena comprenderà menù di piatti tipici (antipasto, primo, secondo, acqua e vino) + concerto + social dance con dj set a oltranza a € 25,00. A breve info più dettagliate sul menù.

L’ingresso per il concerto + social dance con dj set a oltranza e consumazione compresa ad € 8,00.

Prenotazioni per la cena entro Giovedì 17 ottobre al 333 4615940 – 333 2709542

~~LUCIO UGHI~~

Direttore & Insegnante della Scuola “Fusion Style”.

Nel 2007 incontra uno stile chiamato Lindy Hop ballato sulla musica Swing ed è subito amore.

Comincia a frequentare corsi e workshop in Italia e all’estero approfondendo e perfezionando sempre di più la tecnica, la storia e le origini di questa cultura vintagedegli anni 20/30/40.

Studia più stili come il Charleston, Jazz Step, Balboa, Two Step e il West Coast Swing, partecipa a molti eventi del settore, sia come ospite che come insegnante.

Partecipando a competizioni del circuito internazionale, riporta con sé un grande bagaglio culturale, di tecnicha ed esperienza nel settore.

Approfondisce sempre di più la tecnica dell’insegnamento, collaborando con insegnanti sia stranieri che italiani, e cominciando cosi un percorso nuovo che pian piano diventa la sua priorità e la sua dedizione nella vita.